SLAM | SLAM STORE | PORTO CERVO
Retails Project team: Wagner Associati Wea
Address: Yacht Club Costa Smeralda, Via della Marina
07021 Porto Cervo (OT)
Italia
Coordinate:
41º 08.150′ N
09º 31.758′ E
Floor area: 140 sqm
Photo: Tiziano Scaffai
Lo studio Wagner Associati firma il nuovo concept store SLAM nella piazza azzurra dello Yachting club Costa Smeralda, epicentro italiano della vela, da dove partì l’avventura di Azzurra.
Un luogo dalle molteplici caratteristiche, un negozio, ma anche una sorta di spazio dove il visitatore possa entrare dentro la filosofia del brand. I 10 metri lineari di video, ultra stretch LG, sono il supporto per la visione delle innumerevoli attività legate alla vela in cui il brand ormai dal 1979 è presente (bmw Oracole ……. etc).
Il grande tavolo vicino la parete di fondo, i colori della nuova brand identity realizzata da SDL, riportati a grandi fasce nella parete di fondo, la zona tecnica dove si possono trovare tutti quei capi che sono legati strettamente alla performance durante le regate sono integrate in un unico luogo che esprime il legame del brand al mare e alla vela.
Porto Cervo è la prima apertura di uno spazio contemporaneo che invita il visitatore a partecipare alla rinnovata energia e consapevolezza, con cui Slam si pone nei confronti del mercato.
Situato in una delle posizioni più esclusive della Sardegna, il nuovo store SLAM riapre con una veste completamente rivisitata.
L’idea di concept sviluppato dallo studio di progettazione Wea si basa nella fusione di tre elementi principali: acqua, terra e tecnologia.
L’ispirazione è venuta da quelle che sono le caratteristiche del marchio italiano, nato in terra genovese, leader dell’abbigliamento tecnico nautico, attento allo sviluppo di materiali e capi all’avanguardia.
Il negozio è un ambiente non esclusivamente dedicato alle vendite, ma possiede anche un ruolo sociale, in una delle “piazze” più internazionali del mondo come Porto Cervo, meta di visitatori e scenario di alcune delle più importanti manifestazioni nautiche veliche.
La descrizione delle varie sfaccettature caratteriali del negozio, sono enfatizzate dalla scelta dei materiali.
Si è usato del multistrato di conifera, materiale povero ma lavorato con una verniciatura eccellente. Grazie alle fiammate e alle venature, aiuta a creare dinamismo oltre a rendere l’ambiente accogliente e caldo.
In contrasto al legno, alcuni complementi sono stati rivestiticon un alleggerito di cemento, andando a sottolineare la componente tecnica che contraddistingue Slam.
Una componente visiva fondamentale, è data dal settore multimediale.
In questo negozio sono stati utilizzati monitor LG con una proporzione inconsueta. Si tratta di monitor ultra stretch da 86 pollici con un rapporto di 58:9, accostati uno all’altro, vanno a creare una fascia per un totale di oltre 10 metri che grazie alla tecnologia, in futuro, potranno interagire con il cliente dando informazioni utili alla vendita del prodotto.
Anche lo studio dell’impianto audio ha richiesto particolare attenzione, in quanto la conformazione del negozio presenta un’ampia superficie vetrata e una forma irregolare, per ovviare al possibile riverbero, si è optato per degli speaker Bowers & Wilkins dalle prestazioni eccellenti situati in posizioni strategiche.
Per l’esposizione del prodotto invece, è stata ideata una struttura in tubolare di ferro con saldature a vista, questa è ancorata direttamente a parete senza alcun appoggio a terra in modo da donare leggerezza senza andare a interferire con la visuale dei capi.
In aggiunta, per far risaltare gli abiti, sono stati scelti dei faretti a LED con luce a 4000° K e tenendo conto delle differenti altezze del soffitto nelle due aree del negozio, sono state adoperate ottiche diverse.
All’interno dello store, è possibile trovare anche una zona social contraddistinta da un tavolo rotondo e un lampadario creato con una vela che riporta la data di fondazione dell’azienda. In quest’area sarà possibile collegarsi alla rete e incontrare gli equipaggi durante gli eventi e le regate.
Lo stoccaggio della merce era una richiesta fondamentale. È stata progettata quindi una parete sfruttabile verticalmente con ante scorrevoli, nella quale sono visibili i colori della nuova brand identity, intervallati da grafiche retroilluminate.